11 novembre 2023






 

Ieri mattina, venerdì 10 novembre, poco prima delle 10:00 UTC (le 11 in Italia), mentre l’Ultim Maxi Edmond de Rothschild procedeva mure a sinistra a oltre 30 nodi improvvisamente ha perso velocità, rallentando sotto gli 8 nodi a causa un impatto avvenuto pochi secondi prima con un oggetto alla deriva. Charles Caudrelier ed Erwan Israël hanno subito visto che il sistema di governo era stato gravemente danneggiato. Nell’impatto, infatti, si è rotto il braccio della timoneria che fa parte del sistema che collega il timone centrale ai timoni degli scafi laterali.

Dopo un’accurata ispezione e discussioni con il team a terra, i due navigatori hanno dovuto affrontare la realtà: una rottura del genere è difficile da riparare in mare, anche se il team a terra si è subito messo al lavoro con l’equipaggio per una possibile riparazione. Questo incidente si aggiunge ad alcuni problemi perché, nelle prime miglia della Transat Jacques Vabre, l’equipaggio aveva già riscontrato alcune difficoltà con il sistema di governo del loro maxi-tri.  Se nessuna riparazione sarà possibile, Maxi Edmond de Rothschild dovrà raggiungere il traguardo in Martinica potendo contare su solo il timone dello scafo centrale.

­



Condividi questo post:


Condividi: