TRANSAT JACQUES VABRE
Roberto Imbastaro
I francesi Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse, a bordo del Maxi Banque Populaire XI, hanno tagliato il traguardo della 16a edizione della Transat Jacques Vabre Normandie Le Havre al largo di Fort de France, in Martinica, alle 18.19 ora locale (23.19 UTC) di domenica sera, vincendo la classe ULTIM per i multiscafi di 33 metri (con riserva di verifica da parte della Giuria).
La classica regata biennale “Route du Café”, che quest’anno celebra il suo 30° anniversario, è partita da Le Havre, in Francia, domenica 29 ottobre e ha portato i cinque ULTIM su un percorso di 7.500 miglia verso sud fino a doppiare l’Isola di Ascensione, prima di tornare indietro verso nord per costeggiare la costa sudamericana e terminare in Martinica.
Il tempo trascorso in mare da Banque Populaire XI è di 14 giorni, 10 ore e 14 minuti e 50 secondi. La rotta teorica è stata percorsa a una velocità media di 21,66 nodi. In realtà hanno percorso 9263 miglia nautiche sull’acqua a una velocità media di 26,75 nodi.
Banque Populaire XI è stata in testa dall’isola di Ascensione e non è mai stata superata dalla boa più a sud del percorso. Quando Le Cléac’h e Josse hanno terminato la regata, i loro avversari più vicini, SVR Lazartigue (François Gabart e Tom Laperche), secondo classificato, erano a poco più di 180 miglia nautiche di distanza. Alla sua settima sfida, è la prima volta che il vincitore del Vendée Globe 2016-17, Le Cléach, trionfa sulla Route du Café, mentre Josse ha vinto la regata per multiscafi del 2013 come skipper del MOD 70 Edmond de Rothschild, in coppia con Charles Caudrélier.
13/11/2023 08:28:00
© riproduzione riservata
Crédito: Link de origem
Comentários estão fechados.