desktop
//js2.gazzettaobjects.it//notifiche/global_notifications.json
https://www.gazzetta.it/notifiche/global_notifications.json
<span class=”notification”></span>
21 novembre 2023
Created with GIMP
Distacchi ridotti all’arrivo. Questa la previsione di Christian Dumard, meteorologo della Transat Jacques Vabre che descrive così le tre soluzioni. “Il passaggio di un fronte e poi una rapida discesa da nord per Crèdit Mutuel, un percorso diretto dentro le zone di calma per Groupe SNEF e infine una risalita da sud dove è andato per contornare le calme da parte di Alla Grande Pirelli”. Risultato un arrivo a tre con molte incognite. Le uniche certezze con cui cercare di fare previsioni sono i rilevamenti che alle 17.00 danno Group SNEF, sulla rotta diretta verso Martinica al comando a 317 miglia dal traguardo, Crédit Mutuel, secondo a 103 miglia e Alla Grande Pirelli a 106 miglia dal primo. Importanti anche le VMG dei tre con Groupe SNEF a quota 5,6 nodi, Credit Mutuel a 12,4 nodi e Ambrogio Beccaria e Nicolas Andrieu che proseguono a portarsi quasi al traverso di Martinica a 5,8 nodi. Navigano un poco meno, 5,5 nodi di VMG Alberto Bona e Pablo Santurde con IBSA, quarto e con un distacco da Group SNEF di 156 miglia. Influence 2 è 11° a 223 miglia dal primo. Tutto questo quando le carte dicono che la “bolla” davanti a Martinica con venti a chiazze e tendenzialmente dai settori di sud-est variano tra 5 e 8 nodi. E.M.
Condividi questo post:
Condividi:
Per accedere al servizio seleziona le opzioni del TRATTAMENTO DATI e clicca su PROSEGUI.
Crédito: Link de origem
Comentários estão fechados.